La separazione e il divorzio costituiscono momenti cruciali per l’assetto della famiglia e per il clima emotivo e affettivo che si vivono al suo interno. Come si evince dal video, l’adulto che attraversa questo momento vede diminuire le proprie capacità di accudimento genitoriale e questo comporta nel figlio, bambino o adolescente, sentimenti di solitudine e destabilizzazione.
Il tempo, il supporto, l’ascolto di altre persone – e aggiungerei in alcuni casi anche un percorso di psicoterapia – rendono comprensibili alcune dinamiche familiari complesse e permettono di guardare anche al vissuto dei propri figli, recuperando la capacità di prendersi cura di se stessi e degli altri.
Attraverso l’attribuzione di un significato ad un evento cosi doloroso e destabilizzante ci diamo la possibilità di un cambiamento e di una crescita personale.
Dott.ssa Chiara Spadaro